Concordato ieri dal collegio dei commissari la prima serie di criteri di vaglio tecnico intesi a definire le attività che contribuiscono in modo sostanziale a due degli obiettivi ambientali previsti dal regolamento Tassonomia. Si tratta dell’atto delegato relativo agli aspetti climatici della tassonomia UE, che mira a promuovere gli investimenti sostenibili chiarendo meglio quali attività economiche contribuiscono di più al conseguimento degli obiettivi ambientali dell’UE. Il collegio dei commissari ha raggiunto oggi un accordo politico sul testo. L’atto delegato sarà ufficialmente adottato alla fine di maggio quando sarà stato tradotto in tutte le lingue dell’Unione.
Finanza sostenibile e tassonomia UE: accordo sui criteri di vaglio tecnici
More from Coffee BreakMore posts in Coffee Break »
More from Ultime novitàMore posts in Ultime novità »
- Eurispes. Fondi europei per la coesione in Italia: asset strategico quale volano della società
- Largo ai Giovani! Digital Contamination Lab 2025 – PR FESR Lazio 2021/2027
- Iniziato il dibattito sul nuovo bilancio UE. Partecipa anche tu!
- Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
- Long Form: Strategie di Specializzazione Intelligente (RIS3)
Be First to Comment