Gli ambasciatori degli Stati membri presso l’UE hanno approvato i testi normativi che disciplinano i fondi, di importo pari a quasi un terzo del bilancio…
Posts published in “Coffee Break”
Il Regolamento (UE) 2021/241 approvato lo scorso 12 febbraio e pubblicato in Gazzetta ieri, istituisce il dispositivo per la ripresa e la resilienza. L’obiettivo generale…
Il 15 dicembre la Commissione Europea ha approvato la modifica all’aiuto SA.59827 relativo al regime quadro di cui al Dl 34/2020 per introdurre la misura 3.12 del Temporary Framework,…
Su Il Sole 24 Ore la posizione dell’ Ance scaturita dall’audizione alla Camera dei Deputati sulla Legge di Bilancio
Molto interessante il dibattito concreto -economico o di politica europea- suscitato dalle riflessioni fatte dal Presidente dell’ Europarlamento Sassoli sul debito Covid, l’uso del Mes…
Una riflessione che apre un campo nuovo : rilanciare e difendere i fondi per il Sud d’ Italia ma anche cambiare il modo di utilizzarli…
Il Parlamento ed il Consiglio Europeo discutono come “comporre” i fondi previsti per l’ economia anti Covid 19 e il budget settennale 2021-2027 Il sole…
Leggi le dichiarazioni del Ministro per il Sud Giuseppe Provenzano
Edoardo Cosenza sul Riformista propone il caso virtuoso del polo tecnologico di San Giovanni a Teduccio come buona pratica di investimento dei fondi europei. Una…