Nell’ambito della proposta riguardante il quadro finanziario pluriennale dopo il 2020 che la Commissione europea ha presentato il 2 maggio 2018 è stato confermato il…
Posts published in “Italia”
Da poco si è conclusa la European Sustainable Development Week (ESDW https://www.esdw.eu/ ) una iniziativa a livello europeo al fine di stimolare e rendere visibili…
La semplificazione è stata il principio ispiratore della Commissione Europea nel mettere a punto le nuove disposizioni della Politica di Coesione per il periodo 2021-2027.…
La politica agricola comune (PAC) beneficia il settore agricolo e lo sviluppo rurale dell’Unione europea, aumentandone la competitività e le prestazioni commerciali. Attraverso il sostegno…
Circa un anno fa, il 12 giugno 2018, la Commissione europea ha presentato la sua Proposta di regolamento relativo al Fondo europeo per gli affari…
Il nuovo quadro finanziario pluriennale 2021-2027, è stato presentato alle istituzioni, la Camera dei Deputati il primo ramo del Parlamento interessato, (lo scorso 25 gennaio,…
Il framework della Specializzazione Intelligente riserva un ruolo anche alle economie territoriali più deboli nel quadro delle catene globali del valore e fa sì che…
La delimitazione delle zone agricole italiane soggette a limitazioni naturali In vigore dal 1975 (Direttiva 75/268/CEE), il regime di aiuti agli agricoltori delle aree svantaggiate…
Sono disponibili sulla piattaforma MonitoRA (link) gli aggiornamenti dei mesi di gennaio e febbraio 2019 degli indicatori di risultato sulla base dei rilasci della “Banca…
“Europa più connessa” è uno dei cinque Obiettivi Strategici della proposta di Regolamento della CE recante disposizioni comuni COM(2018) 375 ed è uno dei pilastri…