Il mondo del dopo Covid, delle crisi energetiche e delle guerre di aggressione cerca dimensioni sostenibili e affidabili nelle quali promuovere connessioni intelligenti, pulite e…
MeridianaLab
La Commissione europea ha adottato nel 1992 il Project Cycle Management (PCM), o “gestione del ciclo di progetto”, come strumento principale per la formulazione e…
Lo sviluppo parte dalla formazione. Una possibilità per il Mezzogiorno che trova anche nel FESR un bacino di risorse per rispondere al fabbisogno delle imprese.…
Lo scorso 19 luglio la Commissaria europea Elisa Ferreira e il Ministro per il Sud e la Coesione territoriale Mara Carfagna hanno sottoscritto ufficialmente l’Accordo di Partenariato.
Le sfide del nuovo Programma Operativo per la Pesca ed Acquacoltura – FEAMPA periodo 2021-2027
Il FEAMPA, si prefigge, quale obiettivo principale, quello di contribuire alla sostenibilità ambientale ed economica del settore della pesca e dell’acquacoltura, favorendo la mitigazione degli…
Continua il ciclo di Living Lab previsti per l’incubazione e sostegno alle start up innovative nei territori rurali della Campania. I prossimi in programma si…
“Implementazione di soluzioni basate sulla natura per creare una città circolare piena di risorse” Le Soluzioni Basate sulla Natura, NBS, sono interventi che utilizzano il verde e…
“Verso Sud: La strategia europea per una nuova stagione geopolitica, economica e socio-culturale del Mediterraneo” adotta un punto di vista innovativo per guardare al Sud…